I reati contro gli animali tra i reati presupposto del D.lgs. 231/2001
6 Giugno 2025
Nel solco dell’art. 9 della Costituzione e della normativa europea, lo scorso 29 maggio è stato approvato il DDL 1308/2025 che ha modificato la normativa in tema di reati contro gli animali. Nello specifico, è stato modificato il titolo IX bis del Libro Secondo del Codice Penale prima rubricato “Dei delitti contro il sentimento degli […]Rischio di infiltrazioni criminali e «self cleaning» preventivo: il ruolo del Modello 231
5 Giugno 2025
È stato pubblicato il Documento “Rischio di infiltrazioni criminali e «self cleaning» preventivo: il ruolo del Modello 231”, pubblicato dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti e dalla Fondazione Nazionale di Ricerca e curato dalla Commissione “Compliance e MOG d.lgs. 231/2001 per aziende sottoposte a misure di prevenzione CAM”. L’obiettivo finale del Documento è quello di “offrire […]Firmato il Protocollo per la legalità nel settore della moda
28 Maggio 2025
Lo scorso 26 maggio è stato siglato il “Protocollo d’intesa per la legalità dei contratti di appalto nelle filiere produttive della moda”. Firmatari dell’accordo, insieme alla Prefettura di Milano, la Regione Lombardia, il Tribunale di Milano, la Procura della Repubblica, la Sezione Misure di Prevenzione della Procura e l’Arma dei Carabinieri. All’intesa hanno aderito anche […]Gruppi di imprese e responsabilità ex 231/2001
27 Maggio 2025
Con sentenza n. 14343 depositata in data 11 aprile 2025 la Corte di Cassazione ha affrontato il tema dell’applicazione del D.lgs. 231/2001 ai gruppi di società. In particolare, la vicenda posta all’attenzione della Corte ha riguardato il reato posto in essere dal dipendente di una Società che, al fine di partecipare a una gara di […]