Le Società Benefit e gli adempimenti in materia di responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs. 231/01
14 Settembre 2023
Benefit Corporation: storia e diffusione A partire dalla fine dello scorso decennio, alcuni Stati Federali americani hanno previsto una legislazione specifica che ha decretato la nascita e lo sviluppo delle Benefit Corporation, la cui peculiarità consiste nell’integrazione dello scopo tradizionale di natura lucrativa con lo scopo (una o più finalità) di beneficio comune. Sulla scia […]Sanzioni Consob e insider trading: nuove prospettive del ne bis in idem
11 Settembre 2023
Con sentenza del 6 luglio 2023, la Prima Sezione Civile della Corte d’Appello di Milano torna ad affrontare il tema dei rapporti tra giudizio penale e procedimento sanzionatorio Consob in materia di abuso di informazioni privilegiate. La pronuncia, oltre ad esporre con chiarezza l’evoluzione del principio del ne bis in idem processuale, si caratterizza per […]Pirateria digitale: il nuovo reato-presupposto nel D.lgs. 231/2001
25 Agosto 2023
Lo scorso 8 agosto è entrata in vigore la Legge del 14 luglio 2023 n. 93, pubblicata in GU n. 171 del 24 luglio 2023 e recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica”, che ha ampliato la responsabilità amministrativa […]Segnalazioni direttamente all’ANAC: il parere favorevole del Garante Privacy e le scadenze per l’adeguamento
10 Agosto 2023
Il Decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24, che recepisce in Italia la Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione, introduce la nuova disciplina in materia di Whistleblowing (“Decreto WB”). Rimandando, per approfondimenti sul nuovo Decreto WB al […]