Responsabilità in tema di sicurezza sul lavoro in caso di distacco dei lavoratori

4 Aprile 2025

Con la recente pronuncia n. 46567/24 la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi
del tema del distacco di lavoratori, soffermandosi sugli obblighi in tema di sicurezza
sul lavoro gravanti sul datore di lavoro (distaccante) e sul distaccatario.
Sul punto, la Corte ha chiarito il differente contenuto degli obblighi evidenziando
che in capo al distaccante, prima che il distacco si realizzi, permane la piena titolarità
degli obblighi di prevenzione e protezione del lavoratore distaccato tra i quali rientra
la verifica della sussistenza presso la nuova sede (quella del distaccatario) del rispetto
della normativa in tema di salute e sicurezza dei lavoratori.
Per tali ragioni, la Corte ha confermato la sentenza di condanna emessa dalla Corte
di Appello di Napoli in ordine alla penale responsabilità del distaccante per aver
omesso, prima di disporre il distacco, l’accertamento in merito alla sussistenza presso
il nuovo ambiente lavorativo delle condizioni di salute e sicurezza così contribuendo
causalmente alla realizzazione dell’evento.

Il contributo è stato realizzato per la Newsletter Norme & Tributi del mese di marzo 2025 di AHK Italien del Dipartimento Diritto Penale dell’Economia e dell’Impresa di Morri Rossetti & Franzosi.

La Newsletter Norme & Tributi di AHK Italien relativa al mese di marzo 2025 è disponibile https://www.ahk-italien.it/it/pubblicazioni/newsletter-norme-tributi

2025 - Morri Rossetti

cross