La proposta di riforma al D.lgs. 231/2001: il Position Paper di Confindustria
23 Aprile 2025
Premessa: l’esigenza di una riforma del D.lgs. 231/2001 Dopo quasi 25 anni dalla sua entrata in vigore, il D.lgs. 231/2001 torna al centro di un importante dibattito che ne sollecita una riforma. Il progetto di revisione dell’impianto del D.lgs. 231/2001, redatto da un Tavolo Tecnico istituito ad hoc presso il Ministero di Giustizia, è ora […]Inidoneità del Modello Organizzativo: la recente sentenza della Cassazione
8 Aprile 2025
Segnaliamo la recente sentenza della Sezione VI della Corte di Cassazione n. 4535 del 2025, interessante in tema di inidoneità del Modello Organizzativo. Nel caso di specie, la Società indagata in relazione all’art. 24 D.lgs. 231/2001 (per la presunta commissione del reato di cui all’art. 356 c.p.) è stata sottoposta, in via cautelare, alla misura […]Responsabilità in tema di sicurezza sul lavoro in caso di distacco dei lavoratori
4 Aprile 2025
Con la recente pronuncia n. 46567/24 la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsidel tema del distacco di lavoratori, soffermandosi sugli obblighi in tema di sicurezzasul lavoro gravanti sul datore di lavoro (distaccante) e sul distaccatario.Sul punto, la Corte ha chiarito il differente contenuto degli obblighi evidenziandoche in capo al distaccante, prima che il distacco […]La Cassazione torna ad esprimersi sulla nomina del difensore dell’ente
26 Marzo 2025
Con sentenza n. 10930 depositata in data 19 marzo 2025, la Terza Sezione della Corte di cassazione è tornata ad occuparsi del conflitto di interessi sussistente tra il rappresentante legale indagato/imputato del reato presupposto e l’ente anch’esso coinvolto nel medesimo procedimento ai sensi del D.lgs. 231/2001. In particolare, la vicenda riportata all’attenzione della Corte ha […]